In video, professor psichiatra Giuseppe Tibaldi
- Interventi preventivi nei figli delle persone con disturbi psichici;
- Lo scandalo della mortalità evitabile nelle persone con disturbi psichici;
- Salute mentale, stigma e accesso alle cure;
- Uso appropriato degli psicofarmaci;
- Trattamenti non coercitivi e diritti degli utenti;
- Qualità degli interventi condivisi con gli utenti (discussioni);
- Mai più OPG;
- Il progetto START-ER: percorsi di diagnosi e cura nelle popolazioni di migranti;
- Autismo come occasione di dialogo tra NPIA e salute mentale adulti;
- Responsabilità professionale e linee guida;
- L’evoluzione del sistema Welfare;
- Modelli manageriali e organizzativi dei DSM;
- Lo sviluppo dei servizi sanitari territoriali: il contributo dei DSM;
- Come cambiano i DSM in una società che cambia;
- Servizio “forte” ed integrazione: organizzare le risorse;
- Indicatori per la qualità dell’assistenza;
- Indicatori di performance in salute mentale;
- Risorse per la salute mentale: spesa o investimento?
- Strutture e attività del sistema di cura per la salute mentale in Italia;
DOWNLOAD PDF EVENTO: Programma-SIEP-18-19-Maggio-2017