L’associazione nazionale Sentire le Voci porta il nome di una grandissima realtà. E’ molto conosciuta in Italia grazie alla sua stabile e lunga presenza nei contesti in cui il sentire voci è un problema. Il contributo professionale e personale dell’intero Staff ha, di fatto, promosso un cambiamento in contesti in cui, regnando forti resistenze e preconcetti, era molto difficile seminare sino a pochi anni fa.

Cristina Contini
Presidente associazioneMad in Italy nasce dalla necessità di catalizzare tutte le risorse teoriche e pratiche con lo scopo di rinnovare il settore della salute mentale in Italia. In questa prospettiva, desideriamo promuovere cambiamenti sia a livello personale che assistenziale nel contesto della diversità culturale e sociale nelle diverse regioni italiane. Riteniamo che il modello attuale di assistenza basato sulla diagnosi e su un approccio meramente biologico non soddisfi i bisogni delle persone che soffrono di disagio emotivo e anche dei loro familiari. Riteniamo che l’alternativa sia un sistema di supporto psicosociale orientato al recovery che si basi sul ruolo dei determinanti sociali della salute, degli aspetti culturali e dei traumi individuali e delle comunità. Desideriamo proporre un cambiamento sostanziale che riguardi lo sviluppo delle politiche e l’erogazione delle cure nel campo della salute mentale, sottolineando il ruolo dell’esperienza personale nel percorso del Recovery. Ci impegneremo, quindi, a sottolineare l’importanza dell’approccio olistico al benessere, che include dimensioni fisiche, mentali, sociali e spirituali.

Dr.ssa Laura Guerra
C.E.O.Gruppo Facebook chiuso al pubblico dedicato in particolar modo agli uditori di voci. Si raccontano esperienze, problemi, soluzioni e in generale, storie e racconti di vita da parte degli uditori stessi. All’interno del gruppo sono presenti uditori di voci, familiari, psichiatri, psicologi, peer supporter, care giver.
