• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
APOLLOUNDICI.org

APOLLOUNDICI.org

Diario di viaggio a tema schizofrenia, allucinazioni, psichiatria, tribunali e soluzioni di recovery.

  • HOME
  • DIARIO
  • PROGETTI E RISORSE
  • NEWS DALLA RETE
  • LIBRI ED EBOOK
  • CONTATTI
  • Show Search
Hide Search

Di Giorgio Antonucci: gli psicofarmaci sono dannosi punto e basta.

Federico Bergna · 20/11/2018 · Lascia un commento

Estratto di un intervista a Giorgio Antonucci (medico e psicanalista). Intervista realizzata da Michele Mezzanotte. Fonte, articolo e intervista integrale dal sito: “GLI PSICOFARMACI SONO DANNOSI PUNTO E BASTA. GIORGIO ANTONUCCI È MORTO, MA LE SUE IDEE NO”

“Io penso che gli psicofarmaci non servano a nulla, se non ad intossicare l’organismo.

Ho sempre lottato e discusso con le persone che ho incontrato nei manicomi al fine di togliere dalla loro vita gli psicofarmaci. Per un problema psicologico servono analisi e dialogo, come aveva ben sottolineato Freud con il suo lavoro. Il problema psicologico non richiede intossicazione e non richiede il drogarsi. Il farmaco è una droga legalizzata.

Edelweiss Cotti era lungimirante a tal proposito e tolse subito gli psicofarmaci dai suoi istituti. Senza psicofarmaci le persone sono lucide, discutono e sono avvantaggiate nella cura.

Gli psicofarmaci sono dannosi punto e basta.

Nelle cliniche psichiatriche di oggi le persone giovani vengono sottoposte a grandi quantità di psicofarmaci. A causa di questi sopraggiunge a volte il tremito parkinsoniano perché intossicano le vie nervose. Inoltre più prendono psicofarmaci, più si riducono male; più si riducono male, più gli psichiatri dicono che sono inguaribili, più la situazione peggiora.

Io ho visto persone che da anni prendevano psicofarmaci e che sono venute con me in parlamento europeo a difendere i loro diritti. Le persone spesso vengono messe nell’impossibilità di vivere in queste cliniche o negli ospedali.

Lo psicofarmaco è terribile come la castrazione, l’elettroshock, la lobotomia, ed altre nefandezze perpetuate nei manicomi.

Io, Cotti, ed altri, abbiamo detto che non bisogna sistemare la psichiatria, ma bisogna proprio eliminarla. La psichiatria è un metodo di controllo terribile e violento. Bisogna aprire un dialogo filosofico e socratico con le persone. Quella di Freud fu una grande rivoluzione. Si passò dal paziente-oggetto al paziente-soggetto interagendo reciprocamente attraverso la dialettica.”

AVVISO PER IL LETTORE: tutti gli articoli presenti su questo sito, non vengono realizzati da alcun nostro autore (ad eccezione degli articoli sotto la categoria “storytelling”). Ci limitiamo nel riportare su questo sito, materiale informativo reperito in rete citando la fonte di provenienza. Avvisiamo quindi il lettore nel valutare con distacco le informazioni qui reperibili in quanto non possiamo garantire la veridicità delle informazioni riguardo le fonti di provenienza.

Condividi su:

NEWS DALLA RETE antipsicotici, Basaglia, Freud, Giorgio Antonucci, psicofarmaci, Valentina Morroni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Apollo 11

ARTICOLI RECENTI

  • GIORNO 522: tutto ciò che NON dovrebbe fare uno psichiatra per costruire un’alleanza terapeutica efficace 17/01/2020
  • GIORNO 390: diritti e fiducia 06/09/2019
  • GIORNO 286: libero 25/05/2019
  • GIORNO 280: tempo di diritti 19/05/2019
  • GIORNO 246: ecco perché in realtà potresti trovare sempre il lavoro dei tuoi sogni 15/04/2019

COMMENTI RECENTI

  • FedericoBergna su GIORNO 181: ciao Papà
  • Roberta su GIORNO 181: ciao Papà

ARTICOLI PER TAG

abilify (1) acatisia (1) ADHD (1) aggressività (1) alcolismo (1) allucinazioni (1) allucinazioni uditive (1) allucinazioni visive (1) amministratore di sostegno (3) ansiolitici (1) antidepressivi (6) antipsicotici (7) antipsicotici atipici (2) antipsicotici tipici (1) antipsicotico (1) apollo 11 (1) aripiprazolo (1) autonomia (1) avvocato (1) bambini (2) Basaglia (1) benzodiazepine (3) cannabis (1) case farmaceutiche (1) cervello (1) clozapina (5) comunità (1) coraggio (2) depressione (4) Diritti (2) dismissione (3) dispercezioni uditive (2) emozioni (2) FDA (2) giudice tutelare (2) Giuseppe Tibaldi (2) lavoro (2) neurolettici (3) peter breggin (3) psicofarmaci (2) recovery (2) scalaggio (2) schizofrenia (2) sentire le voci (3) suicidio (2)

APOLLOUNDICI.org

Copyright © 2021 * Tutti i diritti riservati * Accedi